Visto per l’Australia: richiedi online il visto eVisitor 651 in italiano
Ti serve il visto per l’Australia turistico? Con Visto-Australia.it puoi richiedere online il visto eVisitor (subclass 651) in italiano, senza dover affrontare da solo la procedura in inglese sul sito ufficiale del Governo australiano.
Compili il modulo sul nostro sito e noi verifichiamo i dati prima dell’invio, così riduci il rischio di errori che possono rallentare o bloccare la tua richiesta di visto per l’Australia. Non siamo un sito governativo, ma un servizio privato di assistenza in lingua italiana specializzato nel visto eVisitor 651.
Servizio dedicato ai cittadini italiani ed europei idonei al visto eVisitor (651).
Come richiedere il visto per l’Australia online (eVisitor 651)
Vuoi visitare l’Australia per vacanza, visita a parenti o brevi affari? Con Visto-Australia.it puoi richiedere il tuo visto eVisitor (subclass 651) interamente online, in italiano, senza dover usare da solo il sito del Governo australiano in inglese.
Prima di compilare il modulo per il visto Australia turistico, assicurati di rispettare questi requisiti di base:
- devi avere un passaporto valido ed idoneo;
- devi avere una casella email dove ricevere le comunicazioni;
- devi avere una carta di credito o debito per il pagamento online;
- non devi essere affetto da tubercolosi;
- non devi avere condanne penali superiori a 12 mesi di detenzione;
- devi trovarti fuori dall’Australia al momento della richiesta.
Se rispetti questi requisiti, puoi procedere con la richiesta del tuo visto eVisitor 651 per l’Australia compilando il modulo online per il visto eVisitor seguendo questi semplici passaggi:
Compila il modulo
Per richiedere il visto eVisitor 651 per l’Australia, compila il modulo online in italiano in pochi minuti con i dati del tuo passaporto e del viaggio.
Verifica e controllo dei dati
Controlla i dati inseriti e invia il modulo. Il nostro team effettuerà una verifica umana delle informazioni prima di procedere con la richiesta del visto eVisitor 651.
Paga il servizio di assistenza
Paga in modo sicuro il servizio di assistenza e verifica per il visto australiano eVisitor 651 con Visa, Mastercard, American Express o PayPal. Per i richiedenti idonei, il visto governativo non prevede costi aggiuntivi.
Ricevi il visto via email
Una volta approvata la richiesta, riceverai via email la conferma del tuo visto eVisitor per l’Australia, collegato elettronicamente al tuo passaporto.
Visto Australia eVisitor – Sottoclasse 651
Il visto Australia eVisitor (subclass 651) è il visto turistico elettronico pensato per i cittadini di molti Paesi europei, tra cui l’Italia. È la soluzione standard per chi viaggia in Australia per turismo, visita a parenti o brevi affari.
Con il visto eVisitor 651 puoi:
- entrare in Australia più volte entro 12 mesi dalla concessione;
- rimanere fino a 3 mesi per ogni soggiorno;
- viaggiare per turismo, visita, brevi incontri di lavoro o corsi di studio brevi (massimo 3 mesi).
Il visto per l’Australia è obbligatorio per tutti i viaggiatori, compresi i minorenni. Se sei cittadino italiano o europeo e rientri nei requisiti, il visto eVisitor 651 è in genere il visto più semplice e conveniente.
Per un’analisi dettagliata di tutti i visti turistici (eVisitor 651, ETA 601 e Visitor 600) puoi leggere la guida dedicata: Visti turistici Australia.
Visto ETA Australia – Sottoclasse 601
L’ETA (Electronic Travel Authority, subclass 601) è un visto elettronico a breve termine per l’Australia, pensato per i titolari di passaporto di alcuni Paesi extra-UE (ad esempio Stati Uniti, Canada, Giappone, Singapore).
Le regole di base sono simili al visto eVisitor 651 (ingressi multipli entro 12 mesi, soggiorni fino a 3 mesi), ma il nostro sito non offre più un servizio di intermediazione per l’ETA. Su Visto-Australia.it trovi solo informazioni utili e link alle fonti ufficiali e alle guide di approfondimento, come la nostra comparativa “eVisitor (651) vs ETA (601): le 5 differenze cruciali”.
Caratteristiche del Visto Australia Turistico
Qual è la differenza fra Visto Australia ETA e Visto eVisitor?
C’è spesso confusione tra il visto eVisitor (651) e il visto ETA (601) per l’Australia. Entrambi sono visti elettronici per soggiorni brevi, ma si rivolgono a passaporti diversi.
- L’eVisitor (651) è pensato per cittadini di alcuni Paesi europei, come l’Italia.
- L’ETA (601) è pensata per titolari di passaporto di altri Paesi extra-UE.
Le condizioni di base (ingressi multipli, 12 mesi di validità, soggiorni di massimo 3 mesi) sono molto simili. Il nostro servizio di assistenza, però, è dedicato ai cittadini italiani ed europei idonei al visto eVisitor 651. Per un confronto dettagliato puoi leggere la guida: eVisitor (651) vs ETA (601): Le 5 Differenze Cruciali – La Guida 2025.
Quanto dura il Visto per l’Australia?
Per il visto turistico eVisitor (651) è importante distinguere tra la validità del visto e la durata massima di ogni soggiorno in Australia.
- Il visto eVisitor 651 è di norma valido 12 mesi dalla data di concessione;
- in questo periodo puoi entrare e uscire più volte dall’Australia;
- ogni soggiorno può durare al massimo 3 mesi consecutivi.
In pratica, finché il visto è valido puoi tornare più volte in Australia, ma non puoi restare più di 3 mesi di fila per ogni ingresso. Per casi particolari (soggiorni più lunghi, altri tipi di visto, ecc.) trovi una spiegazione completa nella guida: validità e durata del visto per l’Australia .
Cosa puoi fare in Australia con il visto eVisitor (651)
Con il visto turistico eVisitor (subclass 651) puoi:
- viaggiare in Australia per vacanza e turismo;
- visitare parenti e amici che vivono in Australia;
- partecipare a riunioni, conferenze e brevi incontri di affari;
- frequentare corsi di studio o formazione per un massimo di 3 mesi.
Con il visto eVisitor 651 non è consentito lavorare in Australia e non è adatto per percorsi di studio lunghi.
Se il tuo obiettivo principale è lavorare in Australia, puoi leggere la guida dedicata: Come lavorare in Australia .
Se invece ti interessa studiare in Australia per periodi più lunghi, puoi approfondire qui: Studiare in Australia e Visto studio Australia .
Per una panoramica completa di tutti i tipi di visto (lavoro, studio, Working Holiday, famiglia, ecc.), puoi consultare anche la pagina Informazioni sui visti Australia .
Domande frequenti riguardo il Visto turistico Australiano
Il visto per l’Australia è obbligatorio per i cittadini italiani?
Sì. I cittadini italiani che viaggiano in Australia per turismo, visita a parenti o brevi affari devono ottenere un visto prima della partenza. Non è possibile imbarcarsi su un volo per l’Australia senza un visto valido collegato al passaporto.
Nella maggior parte dei casi, per chi viaggia dall’Italia il visto più adatto è il visto eVisitor (subclass 651), che si richiede online e consente soggiorni fino a 3 mesi per volta entro 12 mesi di validità.
Ho bisogno di un visto per un transito o uno scalo in Australia?
Sì è consentito fermarsi in Australia senza visto, ma puoi rimanere in Australia senza visto per un massimo di 8 ore, durante le quali non potrai lasciare l’aeroporto. È inoltre obbligatorio aver già prenotato il volo di transito prima di partire per l’Australia.
I bambini devono richiedere un visto australiano?
SI. Tutti i viaggiatori in Australia devono avere un visto d’ingresso, anche se minorenni. Chiunque viaggi in Australia deve richiedere un visto. Se vai in Australia con bambini o se li lasci con tutori o se viaggiano con un solo un genitore, dovrai anche portare una dichiarazione in cui l’altro genitore autorizzi il viaggio.
Posso lavorare in Australia con il visto turistico eVisitor 651?
No. Il visto eVisitor (subclass 651) è un visto turistico per l’Australia e non permette di lavorare. Con questo visto puoi viaggiare per turismo, visitare amici e parenti, partecipare a brevi incontri di affari o frequentare corsi brevi (massimo 3 mesi), ma non svolgere lavoro retribuito.
Se il tuo obiettivo è lavorare in Australia, è importante capire bene i limiti del visto turistico e quali sono i rischi e le alternative possibili. Puoi approfondire questi aspetti nella guida Lavorare in Australia con visto turistico.
Hai ricevuto un visto per affari anziché quello turistico?
Nessun problema. Il visto eVisitor ha sempre la dicitura “8115 – Business Visitor Activity“. Infatti non c’è alcuna differenza tra affari e turismo per questo visto elettronico per visitatori. Quindi anche se richiedi un visto per vacanza, esso ti consente di svolgere alcune attività commerciali in Australia.
Quanto tempo prima devo richiedere il visto Australia turistico (eVisitor 651)?
Il visto eVisitor 651 per l’Australia viene spesso concesso in tempi brevi, ma non esiste una garanzia assoluta sui tempi di risposta, perché le autorità australiane possono effettuare controlli aggiuntivi se lo ritengono necessario.
Per sicurezza è meglio richiedere il visto almeno qualche settimana prima della partenza, così hai margine nel caso in cui siano richieste verifiche o documenti aggiuntivi
Quanto tempo ci vuole dalla richiesta del visto alla ricezione del visto?
Il tempo necessario per ricevere il visto eVisitor o il visto ETA per l’Australia varia da poche ore a 3 giorni lavorativi prima di riceverlo.
Anche se viene avanzata una richiesta urgente, i tempi di consegna non possono essere garantiti, perché il governo australiano deve effettuare dei controlli sull’utente e comunque il processo amministrativo australiano è incentrato sui precedenti penali. Può anche accadere che le autorità australiane, ai fini del rilascio del visto, chiedano al richiedente altri documenti a sostegno delle dichiarazioni rese in sede di domanda.
Ho sbagliato a compilare il modulo. E adesso?
Purtroppo non è possibile apportare modifiche alle domande già presentate e approvate. L’unico modo per correggere l’errore è inviare una nuova richiesta. Purtroppo, anche il pagamento deve essere effettuato nuovamente.
Quanto costa il visto Australia online?
Se utilizzi il nostro servizio, il costo per l’assistenza e la verifica umana della domanda di visto eVisitor (subclass 651) è di 39 €, oltre all’eventuale tassa governativa prevista dalle autorità australiane.
Il pagamento riguarda il nostro servizio in lingua italiana (controllo dei dati, supporto via email, gestione dell’invio della pratica). Se preferisci, puoi sempre richiedere il visto direttamente sul sito ufficiale del Governo australiano senza usare il nostro servizio di intermediazione.
Il visto elettronico per l’Australia può essere prolungato più a lungo?
No, non è possibile. Non puoi richiedere un nuovo visto turistico se sei già in Australia. Tuttavia, è possibile rinnovare il periodo di validità di 12 mesi richiedendo un nuovo visto (questo può essere fatto un numero illimitato di volte). A volte, però, può capitare che il visto scada mentre sei ancora in Australia; in questo caso, dovrai richiedere rapidamente un altro tipo di visto alle autorità locali. Consulta la sezione delle nostre FAQ sulla validità e il rinnovo del visto australiano.
Come ottenere un visto per l’Australia?
Compila il modulo di richiesta, effettua il pagamento e attendi il rilascio del visto. Una volta effettuato il pagamento per la presentazione della domanda di visto, l’utente riceve una mail di conferma. Riceverai un’altra e-mail con il visto allegato che dovrebbe essere salvato, stampato e portato con te durante il viaggio una volta approvato.
Se, invece, la procedura di richiesta del visto è negativa, verrà inviata un’e-mail con i motivi che hanno rifiutato il rilascio del visto. Entrambi i tipi di visto per l’Australia, l’eVisitor e il visto ETA sono associati digitalmente al passaporto; pertanto, il personale addetto al check-in lo vedrà al momento dell’imbarco.
Il numero del passaporto sul visto è sbagliato, ha una cifra in più. Cosa dovrei fare?
In alcuni casi, il sistema governativo, al numero del passaporto collegato al visto australiano, viene aggiunto un numero extra. Nella maggior parte dei casi, questo numero aggiuntivo è un continuo del numero del passaporto. Si consiglia di controllare la pagina delle informazioni del documento.
Ci sono due righe in basso, la cosiddetta zona leggibile dalla macchina (la riga con molti simboli “<<<“), che contiene il numero del passaporto. Immediatamente dopo il numero di passaporto in queste due righe, viene aggiunto lo stesso numero. In questo caso non ci si deve preoccupare: non è un problema e non influirà sulla validità del visto.
Al contrario, se il numero non coincide con quello del passaporto, allora con molta probabilità è stato commesso un errore di compilazione del modulo sul nostro sito.
Posso richiedere il visto per l’Australia sul sito ufficiale?
Sì. Il visto turistico per l’Australia può essere richiesto direttamente sul sito ufficiale del Governo australiano, in inglese. In questo caso compili tu la domanda e gestisci in autonomia tutta la procedura.
Visto-Australia.it non è un sito governativo, ma un servizio privato di assistenza in lingua italiana: ti offre un modulo semplificato in italiano, la verifica umana dei dati e supporto via email in caso di dubbi sulla richiesta del visto eVisitor (subclass 651).
Viaggiare informati in Australia
Approfondimenti di viaggio, informazioni utili e guide turistiche
Salute e viaggio: cosa sapere prima di partire
Oltre al visto, informati su assicurazione sanitaria e farmaci per viaggiare in Australia in sicurezza.
Perché richiedere il visto eVisitor (651) con Visto-Australia.it
Oggi non è più necessario recarti presso un ufficio governativo o occuparti da solo della pratica sul sito del Governo australiano: con il nostro servizio puoi ottenere il tuo visto eVisitor (subclass 651) interamente online, in italiano.
Che tu sia un privato o un’agenzia di viaggi, a un costo solo leggermente superiore rispetto alla richiesta autonoma sul sito ufficiale puoi affidare a noi la gestione della pratica: controllo dei dati, invio della domanda e supporto via email in caso di dubbi.
Una volta identificato quale visto ti occorre, devi soltanto completare il nostro modulo, che trovi cliccando qui!
Con noi il servizio di assistenza e verifica per il visto per Australia eVisitor (subclass 651) costa 39 €, oltre all’eventuale tassa governativa prevista dalle autorità australiane. Per altri tipi di visto (come l’ETA o il Visitor 600) non offriamo intermediazione: per questi casi rimandiamo al sito ufficiale del Governo australiano o a un agente di immigrazione registrato.
Il sistema permette di fare domanda online e ricevere l’autorizzazione al viaggio. Lo scopo dell’applicazione online è controllare i passeggeri prima di consentire loro di entrare in Australia.
Questo controllo preventivo dei viaggiatori rafforza la sicurezza sul territorio australiano.
Il nostro sistema online è semplice e funzionale e richiede solo pochi minuti. I nostri operatori sono sempre pronti e disponibili a rispondere alle tue domande e ai tuoi dubbi. Se necessario, offriamo assistenza nella compilazione del modulo per il visto eVisitor (651) per entrare in Australia. Dietro ogni pratica approvata c’è il lavoro di persone reali. Scopri chi siamo e la filosofia che guida ogni consulenza nella pagina Chi siamo.
- Esperti disponibili online per qualsiasi domanda
- Opzione Express per richieste urgenti
- Garanzia di rimborso del 100% in caso di rifiuto del visto
- Alto tasso di approvazione per le domande di visto
Ma cosa ti offriamo in più?
- Risposte alle domande più frequenti (FAQs)
- Verifica e controllo delle informazioni richieste
- Recupero della conferma del visto in caso di smarrimento
- Servizio di salvataggio dei dati del visto per 1 anno
- Verifica dei dati inviati
- Assistenza per riempire il form di richiesta Visto
- Supporto via email 7 giorni su 7
- Invio della conferma del visto per posta, se richiesta
- Correzione dei dati in caso di informazioni fornite in maniera errata
- Notifiche sull’avanzamento della pratica
- Invio del Visto in formato PDF via posta elettronica
- Interfaccia semplice ed intuitiva
- Garanzia di rimborso del 100% del nostro servizio in caso di rifiuto del visto
- Nessuna registrazione richiesta
A partire dal 17 marzo 2023, la procedura di richiesta del visto turistico per l’Australia è stata modificata con alcune importanti novità. Ora, è obbligatorio allegare un’immagine del passaporto alla domanda di visto eVisitor. Questa immagine deve contenere la pagina biografica del passaporto del richiedente, che include informazioni come la foto ben visibile del richiedente, il numero del documento, le informazioni generali e il numero MRZ.
La richiesta del visto per l’Australia può essere effettuata online attraverso il sito Visto-Australia.it. Dovrai compilare un’apposita domanda di visto, fornendo tutte le informazioni richieste e allegando i documenti necessari.
Il tempo di elaborazione del visto può variare a seconda del tipo di visto e del volume delle richieste. Alcuni visti come l’eVisitor o l’ETA sono spesso concessi in poche ore o pochi giorni. Altri visti più complessi possono richiedere diversi giorni o settimane. Si consiglia di presentare la domanda con ampio anticipo prima del viaggio previsto.
Le tariffe dei visti per l’Australia variano a seconda del tipo di visto richiesto. I visti più semplici come l’eVisitor o l’ETA possono avere costi inferiori, mentre i visti di lavoro o di studio possono essere più costosi. Inoltre, alcuni visti possono prevedere ulteriori costi per servizi aggiuntivi, come il controllo dei precedenti penali.
Una volta ricevuta l’approvazione del visto, dovrai stampare una copia del visto e portarla con te durante il viaggio in Australia. È importante rispettare tutte le condizioni del visto, come la durata del soggiorno consentita e le restrizioni di lavoro o studio. Inoltre, conserva tutti i documenti relativi alla tua richiesta di visto, in quanto potrebbero essere richiesti all’arrivo in Australia.
Per un elenco chiaro dei principali tipi di visto per l’Australia (turistici, studio, lavoro, Working Holiday, famiglia, ecc.) puoi consultare la pagina dedicata: Informazioni sui visti Australia .
Il visto turistico per l’Australia è generalmente valido per 12 mesi a partire dalla data di rilascio. Tuttavia, la durata del soggiorno consentito a ciascuna visita è di solito di 3 mesi.
Il tempo di elaborazione di un visto per l’Australia può variare a seconda del tipo di visto e delle circostanze individuali. Tuttavia, in generale, potrebbero volerci poche ore se si tratta di un visto Australia turistico eVisitor o ETA. Nel caso di visti tradizionali come il WHV o lo student visa anche diversi mesi.
Sì, è possibile richiedere molti tipi di visti per l’Australia online. I visti australiani, eVisitor e ETA, vengono richiesti online e i tempi di concessione sono relativamente brevi. Poche Ore. Per quanto riguarda i visti tradizionali, vengono si richiesti online, ma sarà necessario presentare documenti supplementari. I tempi di concessione si allungano molto, per non parlare dei costi.
La durata del soggiorno in Australia dipende dal tipo di visto che ottieni. Alcuni visti turistici come eVisitor e ETA, permettono un soggiorno di 90 giorni, mentre altri possono permettere soggiorni più lunghi.
No, non puoi lavorare in Australia con un visto turistico. Se desideri lavorare in Australia, dovrai richiedere un visto di lavoro appropriato.
No, non puoi studiare in Australia con un visto turistico. Con eVisitor, potrai solo frequentare corsi di studio della durata di tre mesi. Se desideri studiare in Australia, dovrai richiedere un visto Studenti per Australia.
Il tuo passaporto deve essere valido per almeno sei mesi oltre la data in cui prevedi di lasciare l’Australia.
Sì, l’Australia ha requisiti di carattere per tutti i richiedenti di visto. Questo potrebbe includere un controllo dei precedenti penali.
No, non è possibile richiedere la proroga del visto mentre si è in Australia, se sei in possesso di un eVisitor. Infatti questo tipo di visto può essere richiesto solo se ci si trova materialmente al di fuori del territorio australiano. Se si è titolari di un visto tradizionale, allora sarà possibile richiedere una proroga.
Sì, ogni persona che viaggia in Australia, compresi i bambini, deve avere un visto valido.
Sì, se stai transitando attraverso l’Australia per meno di 72 ore, avrai bisogno di un visto di transito o eVisitor. Se il tuo tempo di transito è più lungo, potrebbe essere necessario un visto diverso.
