Skip to main content

La Nostra Missione: Semplicità e Sicurezza

Condividiamo le nostre esperienze dal 2013

visto-australia.it-chi-siamo

Siamo Visto-Australia.it, la risorsa specializzata che ti accompagna, passo dopo passo, nella complessa procedura di richiesta del visto eVisitor (subclass 651) e ti aiuta a orientarti tra le informazioni sugli altri visti australiani. Sappiamo quanto possa essere frustrante navigare tra i siti ufficiali, i requisiti di salute, le normative in continua evoluzione e la burocrazia.

La nostra missione è semplice: rendere la richiesta del tuo visto la parte più facile e sicura della preparazione del tuo viaggio Down Under.

IMPORTANTE: Visto-Australia.it è un servizio di assistenza privato e non è un sito ufficiale del Governo Australiano. Agiamo come intermediari e consulenti per la richiesta del visto eVisitor (subclass 651), per garantire che la tua pratica sia completa, aggiornata e conforme alle normative vigenti. Per gli altri visti australiani non offriamo intermediazione: forniamo solo informazioni generali e link ai siti ufficiali del Governo Australiano.

Il Team: La Nostra Garanzia di Expertise

La nostra forza risiede nell’esperienza diretta e certificata del nostro team. Non siamo solo un servizio di compilazione moduli: siamo specialisti che conoscono in dettaglio la legislazione australiana sui visti e che hanno scelto di concentrarsi sull’assistenza per il visto eVisitor (651), offrendo per gli altri visti solo contenuti informativi e link ufficiali.

super visore ai visti Nicholas-Ferren

Nicholas Ferren

Supervisore pratiche visti

Età: 50 anni
Nazionalità: Italia
Residenza: Campania/Lombardia

Professione: Consulente in immigrazione e visti per l’Australia
Esperienza: Oltre 12 anni di attività nella consulenza e gestione di pratiche per visti turistici, Working Holiday e Student Visa.
Lingue: Italiano, inglese e francese
Ambito di attività: Consulenza individuale e aziendale per pratiche di immigrazione verso l’Australia; supporto nella conformità alle normative del Department of Home Affairs australiano.

  • Esperienza: Oltre 12 anni di esperienza nella consulenza e nell’elaborazione di pratiche per visti turistici, Working Holiday e Student Visa per l’Australia. Durante la sua carriera, Nicholas ha assistito centinaia di clienti privati, studenti e professionisti,  nel raggiungere i propri obiettivi di viaggio, studio e trasferimento in Australia.
  • Qualifiche: Formazione in diritto dell’immigrazione australiana e approfondita conoscenza delle procedure del Department of Home Affairs. Costante aggiornamento sulle politiche migratorie e sulle modifiche legislative relative ai visti australiani.
  • Ruolo nel Sito: Nicholas Ferren supervisiona personalmente la revisione e la validazione di ogni richiesta di visto eVisitor (subclass 651) inoltrata tramite il portale, garantendo che ogni pratica sia completa, conforme e gestita secondo i più alti standard di accuratezza e trasparenza. Le sue competenze su altri visti australiani (come Working Holiday e Student Visa) vengono messe a disposizione solo a livello informativo negli articoli e nelle guide: non gestiamo queste pratiche tramite il sito.

“Il processo di visto è il primo, fondamentale passo verso l’Australia. Il nostro compito è eliminare lo stress e massimizzare la probabilità di successo con una verifica scrupolosa e aggiornata.” – Nicholas Ferren

Autore articolo - M_FRANCESCA

M. Francesca G

Autrice turismo culturale di nicchia

Età: 49 anni
Nazionalità: Italiana
Residenza: Sud Italia

Professione: Architetto e archeologa specializzata in turismo culturale
Esperienza: Oltre 20 anni di esperienza nella progettazione architettonica, nello studio dei paesaggi storici e nella valorizzazione del patrimonio archeologico e artistico del Mediterraneo. Da diversi anni affianca all’attività professionale la scrittura e la divulgazione nel campo del turismo culturale ed esperienziale.
Lingue: Italiano, inglese
Ambito di attività: Architetto praticante, archeologia applicata, scrittura e divulgazione turistica.

  • Esperienza: Architetto e archeologa con radici nel Sud Italia, M. Francesca G. ha dedicato la propria carriera allo studio dei paesaggi culturali e alla valorizzazione del patrimonio storico e architettonico mediterraneo. Da anni collabora con progetti di ricerca, iniziative di turismo esperienziale e attività di divulgazione culturale che mettono in dialogo territorio, memoria e identità.
  • Qualifiche: Formazione accademica in Architettura e Archeologia, con competenze interdisciplinari che spaziano dalla pianificazione del territorio alla tutela dei beni culturali. Unisce alla preparazione tecnica una forte inclinazione narrativa, trasformando conoscenza e curiosità in racconti accessibili e coinvolgenti.
  • Ruolo nel sito: M. Francesca G. cura gli articoli dedicati ai viaggi di nicchia e alla scoperta dei luoghi meno conosciuti. Le sue parole guidano il lettore attraverso storie, tradizioni e paesaggi autentici, con uno sguardo che intreccia passato e presente, architettura e umanità.
    Il suo contributo dà voce a un turismo culturale consapevole, in cui la scoperta è anche un atto di rispetto e conoscenza.

La Nostra Trasparenza Aziendale

La fiducia nasce dalla trasparenza. Crediamo che ogni consulenza, ogni articolo e ogni informazione condivisa debbano basarsi su serietà, competenza e responsabilità.
Per questo rendiamo disponibili i dati essenziali che identificano la nostra attività. Le pratiche di visto gestite tramite questo sito riguardano esclusivamente il visto eVisitor (subclass 651). Per tutti gli altri visti australiani il nostro ruolo è solo informativo 

  • Ragione Sociale: Australia-ETA – Jasatech DI
  • Sede Operativa: Italia
  • Partita IVA: VATID 07552901212
  • Email Ufficiale: info@visto-australia.it
  • Contatto diretto: disponibile tramite modulo nella pagina “Contatti

Perché affidarsi a noi

  • Verifica umana garantita: ogni richiesta viene analizzata personalmente da un consulente esperto in visti australiani, assicurando la massima precisione e conformità normativa.
  • Aggiornamento costante: monitoriamo in tempo reale le modifiche introdotte dal Department of Home Affairs australiano e le evoluzioni delle politiche migratorie internazionali.
  • Supporto in italiano: offriamo assistenza completa in lingua italiana, con risposte chiare, tempestive e personalizzate.

Operiamo con professionalità, rispetto della privacy e piena conformità alle normative vigenti.
Tutti i contenuti pubblicati su questo sito hanno scopo puramente informativo e non sostituiscono la consulenza legale o amministrativa personalizzata. Ti aiutiamo a comprendere meglio i requisiti del visto eVisitor (651) e, in modo generale, degli altri visti australiani.
Per approfondire, puoi consultare le nostre guide sui visti turistici per l’Australia

Hai già tutte le informazioni che ti servono?

Compila ora il modulo eVisitor con il supporto del nostro team: semplice, rapido e conforme alle procedure ufficiali.